
RISTRUTTURAZIONE DI CASA TORRE A CORTONA
l’immobile in questione è una casa Torre il cui impianto primario risale al basso medioevo.
L’intervento si è concentrato prevalentemente al piano terra, rimasto in stato di abbandono per oltre cinquanta anni, utilizzato originariamente come stalla e successivamente come discarica.
È stato realizzato un pied-à-terre con cucina, living e piccola spa.
Durante i lavori di ristrutturazione è venuto alla luce un antico portale in pietra che è stato recuperato e valorizzato.
Per i pavimenti ed il rivestimento dei bagni si è stato utilizzato un travertino dai toni caldi tagliato in falda.
Sono stati recuperati tutti gli elementi caratteristici come gli architravi in legno, le mezzane in cotto, i travi ed i travicelli in castagno; le pietre grigie di forma rettangolare che formavano la pavimentazione della stalla, sono state riutilizzate per i camminamenti esterni.
RENOVATION OF TOWER HOUSE IN CORTONA
the property in question is a Torre house whose primary structure dates back to the late Middle Ages.
The intervention focused mainly on the ground floor, which had been abandoned for over fifty years, originally used as a stable and later as a landfill.
A pied-à-terre was created with a kitchen, living room and small spa.
During the renovation work, an ancient stone portal came to light and was recovered and enhanced.
A travertine with warm tones cut in strata was used for the floors and bathroom coverings.
All the characteristic elements were recovered, such as the wooden architraves, the terracotta bricks, the chestnut beams and rafters; the rectangular gray stones that formed the flooring of the stable were reused for the external walkways.